
Scuola di Management
Formazione Manageriale e Consulenza Aziendale
Formazione Manageriale e Consulenza Aziendale
Leadership: capi si nasce o si diventa?
La mucca da mungere è il cuore pulsante dell’organizzazione
Il principio 80/20: il 20% delle risorse produce l’80% delle attività
MARKETING INNOVATION:
Oggi, la parola d’ordine per gli imprenditori è “innovare”, volendo con ciò dire che la strategia aziendale ideale è creare un nuovo prodotto che tutti vogliono e che nessun altro offre.
“L’ABITO NON FA IL MONACO… OPPURE LO FA?”
È un modo di dire dal significato assolutamente intuitivo che tende a sottolineare come si debba diffidare delle apparenze perché spesso ingannano: le cose più importanti per conoscere davvero una persona non sono solo le parole, né gli atteggiamenti esteriori.
Negoziare è comunicare. Quando un manager o imprenditore deve trattare è bene che si prepari una strategia di negoziazione e comunicazione.
All’inizio fu la scoperta della Teoria dei Bisogni. Lo psicologo Abraham Maslow individuò cinque livelli gerarchici di bisogni sul lavoro…
Molti imprenditori e manager pensano che la retribuzione sia lo strumento principale per aumentare la motivazione dei propri dipendenti…
Presentazioni efficaci nel marketing del passaparola:
Il passaparola è la trasmissione di informazioni, positive o negative, sui servizi offerti da una azienda.
CONFLITTI SUL LAVORO: I CONFLITTI D’OPINIONE
Come risolvere i conflitti sul lavoro è un tema che riguarda direttamente gli imprenditori.
Come coinvolgere emotivamente i clienti con il marketing esperenziale
Leadership: spesso si confonde con il comandare; invece, si vuol significare solo guidare. MANAGER O LEADER?
MARKETING INNOVATION:
Oggi, la parola d’ordine per gli imprenditori è “innovare”, volendo con ciò dire che la strategia aziendale ideale è creare un nuovo prodotto che tutti vogliono e che nessun altro offre.
“L’ABITO NON FA IL MONACO… OPPURE LO FA?”
È un modo di dire dal significato assolutamente intuitivo che tende a sottolineare come si debba diffidare delle apparenze perché spesso ingannano: le cose più importanti per conoscere davvero una persona non sono solo le parole, né gli atteggiamenti esteriori.
Niente spam, solo notifiche su nuovi corsi in partenza e aggiornamenti sugli articoli
* campo obbligatorio
CONFLITTI SUL LAVORO: I CONFLITTI D’OPINIONE
Come risolvere i conflitti sul lavoro è un tema che riguarda direttamente gli imprenditori.
Il principio 80/20: il 20% delle risorse produce l’80% delle attività
Molti imprenditori e manager pensano che la retribuzione sia lo strumento principale per aumentare la motivazione dei propri dipendenti…
All’inizio fu la scoperta della Teoria dei Bisogni. Lo psicologo Abraham Maslow individuò cinque livelli gerarchici di bisogni sul lavoro…