LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Padroneggiare i linguaggi verbali e visivi applicati alla progettazione strategica della comunicazione professionale, aziendale e istituzionale
Gli strumenti per affrontare con competenza la progettazione strategica della comunicazione pubblicitaria e la realizzazione di una campagna di comunicazione

LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA

PRESENTAZIONE
Elaborare e gestire un progetto di comunicazione integrata di marketing nello scenario dell’attuale periodo post-pubblicitario, richiede non solo la conoscenza dei linguaggi verbali e visivi tradizionali, ma anche la loro applicazione in contesti d’avanguardia tecnologica e multimediale, dalle app ai social media.
Con l’espansione del mercato globale, la ricerca da parte delle aziende di sinergie produttive e la standardizzazione dei prodotti e dei brand marginali, il mondo della comunicazione ha ribaltato i propri paradigmi: dai messaggi unidirezionali che viaggiavano dalle organizzazioni ai differenti target di riferimento si è passati alle conversazioni con le community, dai mass media ai social media.
Le nuove forme di comunicazione pubblicitaria, una volta basate su manifesti, brochure e spot tv, oggi interagiscono con i cittadini del web e i loro linguaggi, in continua evoluzione, richiedono nuove competenze manageriali sulle tecniche di copywriting e di progettazione strategica.
OBIETTIVI
- sviluppare la conoscenza dei processi di comunicazione di marketing;
- maturare la capacità di elaborare, pianificare e gestire un progetto di comunicazione pubblicitaria in tutte le sue fasi;
- acquisire le tecniche del copywriting e le metodologie della comunicazione integrata;
- sviluppare la capacità di team working;
- tratteggiare un piano di azione di sviluppo personale.
DESTINATARI
- coloro che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro e desiderano sviluppare la conoscenza dei processi di comunicazione di marketing;
- coloro che si preparano per una carriera all’interno delle organizzazioni e desiderano arricchire le loro competenze manageriali nella comunicazione aziendale e istituzionali;
- coloro che desiderano aggiornarsi sulle nuove forme di comunicazione pubblicitaria per promuovere i loro prodotti/servizi ed espandere il proprio business;
- executive, manager e professionisti che intendono ottimizzare la competenza nell’elaborare, pianificare e gestire un progetto di comunicazione pubblicitaria in tutte le sue fasi.
PROGRAMMA
- elementi di marketing strategico ed operativo;
- le fasi dello sviluppo, elaborazione e pianificazione di un progetto di advertising;
- la gestione di un progetto di comunicazione pubblicitaria;
- le tecniche del copywriting e le metodologie della comunicazione integrata;
- il lavoro di squadra: team e ruoli nel progetto di comunicazione.
ESERCITAZIONI
- case study: la stimolazione della creatività in un progetto di comunicazione originale;
- ricerca: definire i contenuti di un progetto di comunicazione;
- project work: elaborazione di un progetto di campagna di comunicazione pubblicitaria;
- analisi: la valutazione dei processi di comunicazione mediatica;
- sperimentazione: l’utilizzo delle tecniche di editoria digitale e web design;
- creazione di un piano di azione per lo sviluppo personale.
COMPETENZE FINALI
- conoscenza dei processi di comunicazione di marketing;
- capacità di elaborare, pianificare e gestire un progetto di comunicazione pubblicitaria in tutte le sue fasi;
- competenza sull’uso delle tecniche del copywriting e delle metodologie della comunicazione integrata;
- capacità di lavoro in team;
- sviluppo di un proprio percorso di crescita attraverso un piano di azione.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso è totalmente interattivo: i partecipanti verranno gradualmente e progressivamente guidati dal Formatore e assistiti dal Tutor, attraverso role-playing, sperimentazioni, esercitazioni, project work e testimonianze aziendali:
- all’acquisizione delle tecniche del copywriting e delle metodologie della comunicazione integrata;
- alla conoscenza dei processi di comunicazione di marketing;
- alla sperimentazione dell’utilizzo delle tecniche di editoria digitale e web design;
- alla costruzione di uno stile manageriale personale.

MONITORAGGIO DELL’APPRENDIMENTO
I partecipanti verranno seguiti da un Tutor attraverso:
- il monitoraggio del percorso di apprendimento;
- la rilevazione del gradimento;
- la facilitazione della conoscenza e dello scambio tra i partecipanti;
- il coaching individuale per ogni singolo partecipante;
- gli aggiornamenti futuri sulle tematiche manageriali oggetto del corso.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO ONLINE
- il corso di formazione manageriale è svolto in modalità virtual classroom;
- i moduli sono trattati in più sessioni formative, giornate e orari di svolgimento sono definiti in base alle esigenze dei partecipanti;
- la durata complessiva del corso è di 2 mesi, pari a 8 settimane, per un totale di 16 ore, con lezioni settimanali di 2 ore svolte online;
- la prima lezione del corso è GRATUITA. Il pagamento del corso si può effettuare dopo la frequenza della prima lezione;
- ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato della Scuola di Management che certifica il superamento del corso.
Questo corso comprende:
- corso online interattivo con innovative tool (Zoom)
- durata del corso 2 mesi, pari a 8 settimane
- lezioni di 2 ore svolte in virtual class
- ore complessive di corso 16 ore
- giornate e orari di svolgimento definiti in base alle esigenze dei partecipanti
- presenza del Tutor che affianca il Docente
- svolgimento di business games in team
- laboratorio manageriale che facilita la partecipazione e la comunicazione
- self assessment e monitoraggio dell’apprendimento per ogni partecipante
- ammissione alla TER Community
- la prima lezione è GRATUITA
- il pagamento del corso si può effettuare dopo la frequenza della prima lezione
- attestato finale rilasciato dalla Scuola di Management che certifica il superamento del corso
Per ricevere ulteriori informazioni potete utilizzare l’apposito modulo o chiamare direttamente il nostro ufficio informazioni.
VI ASPETTIAMO!
Telefono:
+39 06 8629 2209
Cellulare:
+39 329 259 8558
Whatsapp:
329 259 8558
Email:
terconsulting.formazione
@gmail.com